
“È questo l'obiettivo a cui tende la nuova iniziativa LATIN UP presentata oggi in Italia con il sostegno dell’Associazione Internazionale di Medicina Ortomolecolare ed il patrocinio della prestigiosa Associazione a tutela della donna: Universo Femminile di Valeria Mangani. Il progetto esprime la possibilità di creare più salute e consumarne di meno attraverso il ballo inteso come farmaco intelligente del tutto privo di effetti collaterali. È proprio con LATIN UP che la salute si rimette in movimento e a suon di musica, incoraggiando le persone affette da dolori, vertebrali ed osteoporosi a utilizzare il ballo da sala per rafforzare le ossa e rallentare la progressione della malattia.
I pazienti possono trarre grandi benefici dall’esercizio fisico e dal ballo, che ha la capacità di mettere in movimento tutto il corpo, coinvolgendo le articolazioni, i muscoli e soprattutto le ossa. Questa opinione è condivisa dalla collega Juliet Compston, docente di Osteologia alla School of Medicine dell’Università di Cambridge-UK, che ritiene fondamentale per la qualità della vita la gestione integrata delle patologie della colonna e dell’osteoporosi con il ballo da sala. Nel mondo sono circa 200 milioni le donne affette da dolori vertebrali da osteoporosi. Molti dei pazienti sono restii a praticare qualsiasi tipo di attività fisica poiché temono di danneggiare ulteriormente le ossa, mentre è proprio l’attività fisica che contribuisce a migliorare la muscolatura e a rafforzare l’apparato muscolo-scheletrico.
LATIN UP rappresenta un contributo al miglioramento della qualità di vita dei pazienti. È un modo per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare chi soffre di dolori vertebrali ed osteoporosi a rimanere attivo più a lungo. Allo sviluppo del programma LATIN UP ha lavorato l’equipe di Personal Dancer formata dal M Simone Di Pasquale, reso celebre dalla trasmissione della RAI “Ballando con le Stelle” condotta dalla splendida Milly Carlucci.
Grazie alla collaborazione con la l’Università La Sapienza di Roma è stato sviluppato uno speciale programma di ballo facile da seguire e basato su una serie di movimenti a basso impatto articolare e multidirezionali in sinergia con stili integrati del valzer, del quickstep e della rumba, rivolto a tutti indipendentemente dall’età e dal livello tecnico. I movimenti di LATIN UP, specifica Di Pasquale, contribuiscono a migliorare la mobilità e la flessibilità delle articolazioni della colonna vertebrale ed i vantaggi si percepiscono immediatamente, fin dalla prima lezione. Nel programma non sono previsti movimenti complessi o esageratamente aggressivi. Apprendimento facile e progressivo, consapevolezza in movimento per contrastare e vincere l’immobilismo del dolore vertebrale.
La colonna vertebrale va risparmiata e protetta ed è per questo che è davvero importante poter mettere a disposizione dei pazienti uno strumento come LATIN UP che aiuta a rallentare la progressione della malattia. Ovviamente, prima di iniziare qualsiasi tipo di attività fisica, i pazienti devono consultare il proprio medico. E data la grande diffusione dei dolori vertebrali da osteoporosi, siamo certi che anche i medici italiani troveranno utile questo programma educativo, consigliandolo ai propri pazienti.”
Prof. Adolfo Panfili